La tecnologia sta evolvendo a un ritmo molto rapido, e quella disponibile 10 o 20 anni fa non può più eguagliare le tecnologie più recenti. Per quanto riguarda l’infrastruttura IT, il suo ruolo all’interno delle aziende si è evoluto notevolmente, essendo ora una componente imprescindibile e quindi qualcosa di vitale per qualsiasi organizzazione.
Man mano che le aziende si sono evolute, anche le loro esigenze IT sono cambiate. Le aziende di oggi hanno bisogno di soluzioni semplici, veloci e sicure. Le infrastrutture iperconvergenti (HCI) sono nate e si sono evolute per soddisfare queste esigenze.
Un’infrastruttura iperconvergente (iperconvergenza) rappresenta un’architettura IT che combina elementi di elaborazione, archiviazione e rete, ottimizzando l’uso delle risorse mediante utilizzo di un hypervisor, in un’unica soluzione. Questo tipo di soluzione si sta diffondendo sempre di più, poiché è più efficiente e più facile da gestire rispetto a una soluzione IT tradizionale.
Mentre un’infrastruttura tradizionale è costituita da vari componenti, una soluzione iperconvergente offre un approccio “all-in-one”: virtualizzazione, archiviazione, server e networking sono tutti contenuti all’interno della stessa infrastruttura IT, compatta. Tutti gli elementi costituenti la soluzione iperconvergente sono inoltre dimensionati per soddisfare le esigenze di diversi tipi di attività e carichi di lavoro.
Un’infrastruttura iperconvergente semplifica lo stack dell’infrastruttura. Mentre le infrastrutture tradizionali sono generalmente complesse, difficili da gestire e costose, una HCI è molto più facile da gestire ed è più efficiente.
Perché un’azienda dovrebbe scegliere un’infrastruttura iperconvergente?
Rispetto ad una soluzione tradizionale, quella iperconvergente offre:
L’iperconvergenza ha molti casi d’uso, come implementazioni di soluzioni cloud privati/ibridi, virtualizzazioni di server, gestione di uffici remoti e filiali (Robo), consolidamento dell’infrastruttura, ecc.
Una soluzione iperconvergente può essere una buona soluzione per qualsiasi azienda, se viene scelto il prodotto appropriato per le specifiche esigenze del cliente.
Il nostro partner SYNETO ha creato Syneto HYPERSeries, una soluzione iperconvergente che soddisfa tutte le esigenze IT delle piccole e medie imprese.
HYPERSeries è una soluzione infrastrutturale, iperconvergente software-defined, che può essere implementata su una gamma di dispositivi ”plug-and-play”, alimentati dal SynetoOS, il sistema operativo che costituisce il cuore della soluzione. La soluzione unifica i servizi di virtualizzazione, archiviazione, backup e ripristino in caso di emergenza in un unico punto di gestione. Questa soluzione consente di:
Hai bisogno di assistenza?